Circolo Sociale San Leucio - Camera di Commercio - Comune di Caserta

 

in collaborazione con

 

Università degli Studi di Milano - Università degli Studi di Foggia

Seconda Università di Napoli

con il patrocinio

Ministero delle Politiche Agricole - Regione Campania - Provincia di Caserta

 

Presentano la IV Edizione della

 

“Festa del Vino e delle Vigne leuciane”

 

Belvedere di San Leucio 22, 23, 24 ottobre 2004

 


Programma della manifestazione

  

22 Ottobre

 

Ore 15.00 – Scuderie Reali

Apertura delle mostre

  • Mostra Fotografica “Pensieri di seta”: una serie di scatti studiati dagli autori per testimoniare come in un diario di viaggio la storia della seta attraverso il lavoro degli operai e degli industriali dal 1998 al 2003. A cura di Gerardo Di Santo, Alessandro Manna, Giancarlo Pignataro.

  • Mostra fotografica “Giovanni Tescione, segretario della Camera di Commercio”: iniziative, immagini e resoconti giornalistici di un preciso momento storico. A cura di Mauro Nemesio Rossi.

  • Mostra fotografica “San Leucio di tanti anni fa”. A cura di don Battista Marello e Bruno Cristillo.

  • Mostra sull’EnoDesign e l’artigianato artistico: architetti, artisti ed artigiani presentano le “Torri del Vino” per le enoteche della Campania, con pannelli, grafici, rendering, sculture, mobili, opere in legno, ferro, plexiglas e ceramica. A cura di Giancarlo Pignataro

 

Ore 16.00 - Cortile Ferdinando IV:

Cerimonia di apertura  con saluto delle autorità

  • Aperitivo di benvenuto

  • “La danza di Bacco”

 

Ore 17.00 - Sala conferenze:

Tavola Rotonda

“Produzioni di eccellenza, dalle tradizioni contadine alla cultura d’impresa”.

Giusepe Falco - Confagricoltura

Raffaele Marrandino - Col diretti

Lino Martone - CIA

Carlo Cicala - Unione Industriali

Luigi Moio  - Università degli Studi di Foggia

Attilio Scienza - Università degli Studi di Milano

Marco Cerreto – Consigliere giuridico del Ministro delle Politiche agricole

Moderatore Dante Stefano Del Vecchio

 

Ore 19.30 - Scalone Monumentale:

-         degustazione di piatti tipici dei ristoratori di San Leucio e Vaccheria con i vini di Terra di Lavoro della CON.VITI.

-         “Impariamo a leggere un vino” - Enzo Ricciardi;

-         canti popolari della tradizione leuciana.

 

23 Ottobre

 

Ore 16.00 - Sala conferenze:

  • Presentazione Atti del convegno della “Festa del Vino e delle Vigne Leuciane” edizione 2003 a cura di Marinella Carotenuto;

  

Convegno:

”La vigna nel Recinto Reale e riuso delle Scuderie Reali”

Ciro Carnevale - Presidente Circolo Sociale San Leucio.

Luigi  Falco - Sindaco di Caserta.

Andrea Buondonno - Docente Facoltà Scienze Ambientali S.U.N.

Paolo Buonaiuti - Direttore associazione “Le città del vino”.

Pio Del Gaudio - Assessore Attività Produttive Comune di Caserta.

Marco Di Lello - Assessore Urb. E Beni Culturali Regione Campania.

Gianfranco Alois - Assessore Attività Produttive Regione Campania.

Gustavo Ascione - Presidente Camera di Commercio di Caserta.

Moderatore   Marinella Carotenuto

 

Ore 19.00 - Cortile Ferdinando IV:

  • degustazione di prodotti tipici della tradizione contadina e dei vini di Terra di Lavoro a cura della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Caserta.

  • “Un violino tra la gente” di Gianni Gugliotta e Franco Mantovanelli.

 

24 Ottobre

 

Ore 11.30, Dal Monumento ai Caduti (San Leucio) visita guidata alla Vigna del Ventaglio (esposizione degli antichi cippi lapidei, quartiere Paratella).

 

Ore 16.00, Belvedere di San Leucio

  • La Seta, le botteghe raccontano;

  • Presentazione del ricettario: ”L’uva in cucina. Piccoli cuochi per grandi ricette realizzato dagli alunni della Scuola Elementare “G. Patturelli” di S. Leucio ed assaggi di alcuni piatti dal ricettario;

  • La Mozzarella di Bufala, presentazione del Blu  e del Cremoso di bufala di Augusto Merola (Sapori Campani);

  • La carne di Bufala;

  • La mela annurca;

  • Proiezione di film-documentario a tema;

  • Concorso culinario, in gara le massaie di San Leucio e Vaccheria. Giuria: Antonello Rossi (esperto enogastronomico), Enzo Ricciardi (Vice Presidente Naz. AIS), Antonio Fusco (Presidente AIS Campania).

  • Degustazione dei vini di Terra di Lavoro, delle castagne di Roccamonfina e dei prodotti del fornaio Aspromonte di San Leucio.

  

Si ringraziano:

Assessorato Attività Produttive - Comune di Caserta

Gruppo59Caserta

Associazione Italiana Sommelier

Istituto Alberghiero di Teano

CON.VITI

Direzione Palazzo del Belvedere

 

Durante la manifestazione sarà presente una postazione di Art Card dell’Assessorato Beni Culturali della Regione Campania


chiudi


© sanleucionline 2000