d. Battista Marello al Corteo Storico

 

Presentazione di:

+ Raffaele Nogaro

Enzo Battarra

Francesco Canestrini

Massimo Cacciari

 

La Mostra

Don Battista Marello, parroco della comunità leuciana, pittore e scultore che ormai firma solo capolavori d’arte, profondo conoscitore della storia di San Leucio in tutti i suoi aspetti e grande amico dei giovani non avendo mai perso lungo la strada della sua vita gli stimoli che sono l’anticamera della conoscenza.

Le sue omelie domenicali non sono le solite, cioè quelle campate in aria che raccontano del bene e del male così come i nostri genitori ci raccontavano quando eravamo piccoli. I suoi interventi sono sempre ricercati e le sue frasi hanno sempre riferimenti sì religiosi ma anche sociali certamente più vicini ai problemi che ognuno di noi affronta quotidianamente. Le sue omelie sono, insomma, intelligenti che entrano nella testa di tutti, colti e non.

In questa sezione d. Battista racconta San Leucio attraverso le sue opere decisamente esaltanti. Tali opere fanno parte di una collezione che l’artista ha messo in bella mostra nel periodo 28 dicembre 1998 - 6 gennaio 1999 nel palazzo del Belvedere. “LA SETTIMA STANZA, il Belvedere e la Fabbrica, opere dal 1975“ questo è il titolo della mostra. Il perché di questo titolo lo scoprirete leggendo i testi che trovate a partire da questa pagina.

© sanleucionline 2000