I Quartieri di San Leucio

Ferdinando pensò bene di dividere la Real Colonia di San Leucio in quartieri. Il primo, detto Belvedere, è quello che ospita la Fabbrica e la Chiesa, quello più a nord dal quale si osserva tutta "terra di lavoro" fino alle isole del golfo. S. Carlo e S. Ferdinando rappresentano i primi e veri quartieri operai, il primo a ovest ed il secondo ad est rispetto al belvedere. Più a sud ma con l'angolo più acuto rivolto verso ovest, c'è il quartiere Trattoria formato da un cortile a forma triangolare. A sud, il quartiere della Seta costituito dalla omonima piazza. Infine ad est, verso il monte Briano, c'è il quartiere S. Silvestro che prende il nome dall'omonimo casino situato nel bosco della Reggia.

Gli stendardi raffigurati in questa pagina sono stati realizzati da d. Battista Marello e sono inseriti nello schieramento del Corteo Storico per rappresentare i quartieri di San Leucio.

© sanleucionline 2000