La
Due
rampanti di scale convergenti conducono alla porta d’ingresso da cui è
possibile accedere alla Cappella attraverso un vestibolo che ha sulla
parte sinistra la sontuosa
La
Cappella è composta da un unica navata con un pavimento che si conserva
in tutta la sua originalissima composizione dal disegno in cotto a
dicromia, imperniato su di una stella centrale a 8 punte, frazionato in 4
grossi scomparti, a riflesso delle 4 vele di volta che compongono il
soffitto, cosiddetto a padiglione, segnato da fasce, il cui incrocio
determina 8 spicchi angolari poggianti sul rettangolo di pianta.
All’ovale di centro del pavimento corrisponde quello della volta con
decorata la
L’altare
di sinistra è dedicato al Santo eponimo della Colonia,
Le
pareti laterali contengono quattro nicchie con timpano triangolare e
semicalotta. In esse si trovano altrettante statue in stucco che
rappresentano: la
La
parete di fondo è divisa in tre scomparti. Quelli laterali contengono due
dipinti di Carlo Brunelli: a sinistra, Lo
scomparto di centro contiene l’apertura dell’abside sovrastata
dall’ovale della piccola cantoria contenente l' |
© sanleucionline 2000 |