Nel primo grande partito, dal n. 1 al n. 6 si osservano: ai nn. 1 e 6, su fondo d’oro, gigli azzurri (arma Farnese); ai nn. 2 e 4, su fondo rosso, fasce d’argento (arma d’Austria); ai nn. 3 e 5, bande oro ed azzurro (Borgogna antica). Sul tutto, uno scudetto d’argento (n. 7) e cinque scudetti d’azzurro posti a croce con la bordura rossa caricata di sette torri d’oro (Portogallo). Nel secondo grande partito, dal n. 8 al n. 16, si trovano: nel primo inquartato, ai nn. 8 e 11, su fondo rosso “Castelli torricellati” d’oro (arma di Castiglia); ai nn. 9 e 10, su fondo d’argento, leoni rossi coronati d’oro (Leon); alla base (n. 12), su fondo d’argento, melagrana rossa con stelo e foglie verdi (Granada); al n. 13, su fondo rosso, fascia d’argento (Austria); dal n. 14 al n. 16 si osservano un bandato d’oro e d’azzurro con bordura rossa (n. 14) e, su fondo d’oro, leono nero linguato di rosso (n. 15) indicante l’arma di Fiandra; al n. 16, su fondo azzurro, gigli d’oro sormonati da “lambello rosso” a cinque pendenti (Angiò antico). Nel terzo grande partito, dal n. 17 al n. 22 si osserva: al n. 17, su fondo d’oro, quattro pali rossi (Aragona); al n. 18, un inquartato con fondo d’oro e quattro pali rossi e fondo d’argento e due aquile spiegate, e coronate di nero (Aragona – Sicilia); al n. 19, su fondo azzurro, vari gigli d’oro con bordura di rosso e argento (borgogna moderna); al n. 20, fondo nero con leone d’oro linguato di rosso (Brabante); al n. 21, su fondo d’argento, l’aquila in volo color rosso coronata d’oro (Tirolo); al n. 22, una croce e quattro crocette d’oro su fondo d’argento (Gerusalemme);. Nel quarto grande partito: al n. 23, su fondo d’oro, cinque palle in rosso, accompagnate in alto da palla azzurro con tre gigli d’oro (Medici); Al centro “su tutto”, al n. 24, scudetto azzurro con tre gigli d’oro, bordato di rosso (Borbone – Angiò). L’intero scudo è sormontato dalla corona reale e contornato dai seguenti ordini cavallereschi; a) Real Ordine del Santo Spirito b) Real Ordine di San Ferdinando e del Merito c) Real Ordine di San Gennaro d) Ordine del Toson d’Oro e) Real Ordine Costantiniano di San Giorgio f) Real Ordine della Concezione. |
© sanleucionline 2000 |