L'INVISIBILE VISIBILE

Cappella Reale S. Ferdinando Re - Belvedere di San Leucio

Natale 2002

 

ARTE EVENTI 2002

Via Libertà, Concorezzo (MI)

Settembre 2002

 

NUOVO ALTARE

Parrocchia S. Ferdinando Re

San Leucio (CE) - Pasqua 2002

 

GESU' BAMBINO

Cappella Reale del Belvedere - Salone Acquaviva

San Leucio (CE) - Natale 2001

 

GLORIA TIBI TRINITAS

Bronzo, cm. 145x100

Lunetta per il Duomo di Amalfi, 2001

 

DE HOMINE

Testi di L. Nunziante, O Petrucci - 2001

 

L. VANVITELLI

Ovale in bronzo, cm. 36x18

Sacrestia del Vanvitelli, Pozzano di Castellammare (NA) 2001

 

MONUMENTO DELL'A.I.D.O.

Marmo e bronzo. cm. 400x100x60

Marcianise (CE), 2001

 

LA MEDICINA

Bronzo, cm. d. 150

Lunetta per il Duomo di Amalfi, 2001

 

GLI STENDARDI DEI QUARTIERI DI S. LEUCIO

Per il Corteo Storico della Real Colonia di San Leucio

giugno 2001

 

ABSIDE

Marmo, bronzi di arredo

Parrocchiale di Conca Di Marini, 2000

 

TRILOGIA

Antonino e Michele, i protettori del Costiera Sorrentina

Tre bronzi per il Monte Faito, 2000

 

CATTEDRA

Marmo e bronzo

Duomo di Nola (NA), 2000

 

UNDA FLUXIT ET SANGUINE

Installazione per "Gusta-MInori"

Minori (SA), 2000

 

IL FIGLIO PRODIGO

Bronzo, cm. 170x100

2000

 

LA PORTA DELL'INFANZIA

Cm. 310x230

2000

 

IO SONO LA VITE E VOI I TRALCI

Battistero, Parrocchiale di S. Antonio

Castellammare (NA), 2000

 

ALTARE

Marmo e bronzo, cm. 100x125

Santuario di Pozzano, 2000

 

KAIRE MARIA

Collettiva degli artisti di Terra di Lavoro per il Giubileo

Marcianise (CE), 2000

 

BENEDETTO IDDIO NEI SUOI SANTI

Bronzo, cm. 190

Rotonda Vanvitelliana di S. Nicola la Strada (CE), 2000

 

PENSIERO D'ARCHITETTURA

Obelisco

in occasione della manifestazione:

"Aspettando il duemila tra storia, arte e tradizione"

San Leucio, Natale 1999

 

APPUNTI PER UNA TRAMA D'AMORE

VIII Convegno Diocesano "La Famiglia per la civiltà dell'amore"

Testo di C. Sciascia

Palazzo Mezzacapo, Maiori (SA) dal 29 al 31 ottobre 1999

 

LA SETTIMA STANZA

Il Belvedere e la Fabbrica - Opere dal 1975

Testi di: M. Cacciari, F. Canestrini, E. Battarra

Palazzo del Belvedere, S. Leucio (CE) dal 28 dicembre 1998 al 6 gennaio 1999

 

ESTASI

Bronzo, h. cm. 170, scultura per Padre Pio

Vitulazio (CE), 1999

 

PADRE PIO PORTACROCE

Bronzo, cm. 200

Cattedrale di Capua (CE), 1999

 

CASERTANA ECCLESIA

Bronzo, cm. 560x280

Portale della cattedrale di Caserta, 1999

 

S. MARIA IN ZIVIDO

Parteciapzione al progetto di F. Venezia per una Chiesa di Milano

Vitulazio (CE), 1999

 

CRISTO RISORTO

Argento, cm. 40

Pastorale per Mons. G. Rinaldi Vescovo di Acerra (NA), 1999

 

DESCENDIT AD INFEROS

Marmo e bronzo, cm. 300x120

Cripta della Cattedrale di Caserta, 1999

 

D'AMORE ACCESO

Bronzo, h. cm. 190

Scultura per Padre Pio, Casagiove (CE) 1998

 

MADRE TERESA

Bronzo, h. cm. 160

Parrocchiale di S. Luca, Casapulla 1998

 

DON FRANCESCO GATTOLA

Bronzo, scultura per il fondatore delle Immacolatine

Massalubrense, 1998

 

IL SOGNO DI GIUSEPPE

Bronzo, cm. 150

Giardino delle Clarisse, Pignataro Maggiore (CE) 1998

 

I PARAMENTI SACRI DELLA CAPPELLA REALE AL BELVEDERE DI S. LEUCIO

Con la collaborazione del Comitato Organizzatore Festività e Corteo di S. Leucio

Palazzo del Belvedere di S. Leucio 27 e 28 giugno 1998

 

ARCHITETTURA DI LUCE

Legno, acciaio, luce, installazione ai Ponti Vanvitelliani di Valle

Testo di F. Venezia

Valle di Maddaloni (CE), 1997

 

MOSSO DALLO SPIRITO

Bronzo, h. cm. 180

Scultura di Giovanni Paolo II per la Cattedrale di Capua (CE), 1997

 

ALTARE MENSA

Bronzo e marmo, cm. 100x230

con inserimento della Croce segnata da Giovanni Paolo II nel 1992

Cattedrale di Caserta, 1997

 

CASERTA CITTA' DI PACE

Bronzo e marmo, cm. 100x120

Largo S. Sebastiano, Caserta 1997

 

ABSIDE E TABERNACOLO

Affresco, bronzo e argento

Parrocchia di SS. Nome di Maria, Caserta 1997

 

CENA DI EMMAUS

Bronzo, cm. 400x200

Parrocchiale di S. Marco Evangelista, Castellammare di Stabia 1996

 

TENTAZIONE

Bronzo, h. cm. 190

Scultura per Padre Pio, Stadio di Castellammare di Stabia, 1996

 

STELLA DI MARE

Bronzo, cm. 290x180

Portale per S. Maria del Lauro, Scalea 1995

 

ABSIDE CHIESA DEL SALVATORE

Marmo, bronzo e argento

Recale (CE), 1995

 

LUCE DA LUCE

Bronzo, h. cm. 200 d. cm. 100

Lampadario per la Parrocchiale di S. Andrea in Puccianiello (CE), 1994

 

LA CITTA' DEL SOLE

ovvero "La tragedia del quotidiano" - Salone Morelli

Testo di A. Masi

Amalfi 4-9 luglio 1993

 

FONS VITAE

Bronzo marmo di Trani, h. cm. 450

Monumento al nuovo Cimitero di Caserta, 1993

 

MONUMENTUM

Dedicato a Pasquale Gravino, bronzo e travertino, h. cm. 250

S. Tammaro (CE), 1993

 

ECCLESIA

Tre tele per la Parrocchiale di Talanico

S. Felice a Cancello (CE), 1993

 

MEDITERRANEO

Bronzo, cm. 32, multiplo per Le Stelle del Mediterraneo, RAI 2

Amalfi, 1993

 

CALICE

Argento, h. cm. 30

Parrocchiale di S. Andrea Apostolo, Capodrise (CE) 1993

 

VERTIGINI DEL BELVEDERE

Cartella serigrafica

Galleria Il Segno, Milano 1993

 

APPARIZIONE

Seminarii Sacellum, testo di E. Gandini

Mostra inugurata da S. S. Giovanni Paolo II

Diocesi di Caserta 1992

 

AL VEDERE LA STELLA

tutti furono pieni di gioia - NATALE A S. LEUCIO 1992

 

GIOVANNI PAOLO II A CASERTA

Medaglia celebrativa, conio d. cm. 6

Caserta, 1992

 

XVI CENTENARIO CONCILIO CAPUANO

Medaglia celebrativa, conio d. cm. 6

Capua, 1992

 

ANGELO PORTA-PAPA

Bronzo, h. cm. 250

Piazza Duomo, Caserta 1992

 

LUCE DI PURO CRISTALLO

Cartella di incisioni con testo di E. Bilardelli

Galleria Sapone, Bellona (CE) 1992

 

TENSIONE

Bronzo acciaio e marmo, h. cm 450

Monumento ai caduti, Recale (CE) 1992

 

FRAGMENTA

Multiplo in bronzo, h. cm. 38

Galleria Il Segno, Milano 1992

 

AEDIFICATOR

Multiplo in bronzo, h. cm. 22

Trentennale della Cassa Edile della Provincia di Caserta, 1992

 

L'ANIMA

Acciaio elettrosaldato

h. cm. 250 - 1992

 

ALTARE E TABERNACOLO

Bronzo e legno

S. Vitaliano, Caserta 1992

 

PASQUA 1992

Comitato Romano Messa degli Artisti

Basilica di S. Maria in Montesano, Roma 1992

 

MADRE DI TERRA DI LAVORO

Bronzo, h. cm.150

Monumento al casello autostradale di Caserta Nord, 1992

 

DON BATTISTA MARELLO: BILDER ZEICHNUNGEN

Galerie Jesse, Bielefeld (Germania) 1991

 

LA MUSA INQUIETA

Mozart in Terra di Lavoro, Disegni

Ridotto del teatro di Corte, Caserta 1991

 

FRAGMENTA

Pietra di Cassino, H. cm. 320

Palazzo della Cultura, S. Lorenzello (BN) 1991

 

NUOVO ALATARE PER L'ANNUNZIATA DI MARCIANISE

A FRONTE DI UN ALTARE DEL RAGOZZINO

Bronzo e radica di noce, cm. 100x200

Marcianise (CE), 1991

 

FONS REFECTUS

Bronzo cm. 16, medaglia per il restauro della fontana di Ferdinando IV

Marcianise (CE), 1991

 

TRA LE ANTICHE MURA

Centro storico di S. Agata dei Goti (BN), 1991

 

UN PARROCO ARTISTA

Italia ore 6, a cura di Emanuela Falcetti, RAI 1

Scheda di G. Pancaldi, 6 aprile 1990

 

IL SOGNO DI GIUSEPPE

Puntasecca con un testo di L. Santucci, 1990

 

3 ARTISTI PER LO SPORT

Cartella Serigrafica per i Mondiali di Calcio

Testo di C. Benincasa

Comune di Marino, 1990

 

ALTARE PER LA PARROCCHIA DI FALCIANO

Bronzo e legno cm. 90x150

Caserta, 1990

 

APPUNTI PER UNA CENA

Dialogo con F. Gallo, 1990

 

LA CENA E DINTORNI

Galleria S. Fedele, Milano 1990

 

LA CENA E DINTORNI

Chiesa del Salvatore, Capua 1990

 

FRAGMENTA

Personale: recensione di V. Corbi

Galleria II Castello, Maddaloni (CE), 1989

 

EXVITE

Opere su carta

Villa Desideri, Marino (Roma) 1989

 

IANUA COELI

Bronzo, cm. 170x88

Villa Comunale, Castel Morrone (CE) 1989

 

FIERA DI BOLOGNA

Galleria Centro Culturale Belvedere, 1989

 

CENA DI EMMAUS

Bronzo, Cappella S. Antonio, Caserta 1989

 

ORNAMENTUM URBIS

Bronzo per fontana

Piazza della Seta, San Leucio (CE) 1989

 

BREVE STORIA DELL'AVANGUARDIA

Collettiva di Pittura, Triangolo due, Caserta 1989

 

EXVITE, DAL SIMBOLO AL SEGNO

Testi di A. Masi e E. Battarra

Palazzo del Belvedere di S. Leucio (CE) dal 25/10/88 al 11/11/88

Ist. Statale d'Arte di S. Leucio (CE) dal 6 al 13 maggio 1989

 

2° BIENNALE INTERNAZIONALE DI GRAFICA FRANCO IMPOSIMATO

Maddaloni, 1988

 

EXPO ARTE

Bari, 1988

 

XXXVII RASSEGNA G. BATTISTA SALVI

Palazzo Oliva, Sassoferrato 1988

 

UNA SCULTURA PER ATINA, ATINA JAZZ

Allestimento scenico per il Festival di Atina, 1988

 

GLI ARTISTI CASERTANI PER L'ISOLA PEDONALE

Largo Soletti, Caserta 1988

 

MOSTRA INAUGURALE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE TRIANGOLO DUE

Caserta, 1988

 

LA MEMORIA DEL TEMPO

Personale: testo di L. Strozzieri

Galleria Performance, Fabbriano 1988

 

UN METAFISICO IN SILENZIO

Collana Artechiara, 3 Acqueforti con presentazione di A. Masi

Pescara, 1988

 

TENTANDO IL FUTURO

Personale: con testimonianza di F. Angeli

Studio oggetto, Caserta 1988

 

COLLETTIVA UCAI

Nota di M. Apa

Arcevia - Sassoferrato, 1988

 

EPIFANIE

Testo di N. Scontrino

Saletta dell'uva - Belvedere di S. Leucio (CE)   6-31 gennaio 1987

 

L'ESODO, UN VIATICO NELL'IMMAGINAZIONE

Pitture, grafiche, installazioni Palazzo Monte dei Pegni

Personale: testo di L. P. Finizio

Marcianise (Caserta) 15 aprile - 4 maggio 1987

 

CIVITAS CASERTANA

Olio su tela cm. 100x70

Comune di Caserta per S. Santità Giovanni Paolo II, 1987

 

CIVITAS CASERTANA

Tavola litografica in 500 esmplari con testo di M. Venturoli

Caserta, 1987

 

EXPO ARTE

Bari, 1987

 

MOSTRA D'ARTE SACRA

Siracusa, 1987

 

ARTE E ARCHITETTURA A S. LEUCIO

Cartella serigrafica con testo di G.G. Lamaire

San Leucio (CE), 1987

 

UOMINI, FATTI ED AVVENIMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO

I QUARANT'ANNI DELLA REPUBBLICA

Palazzo Reale di Caserta, 1987

 

ESODO

Un'incisione con testo di G. G. Lamaire, 1987

 

GIOVANI DESIGNER NAPOLETANI

Istituto Francese di Napoli, 1987

 

LA TAVOLOZZA DI SETA

Palazzo del Belvedere di San Leucio (CE), 1987

 

CARTELLA DI LITOSTAMPE

Introduzione di Giulio Andreotti, 1987

 

IBLA MEDITERRANEO

Premio internazionale di pittura e grafica, IV edizione

Modica, 1987

 

LA PITTURA S-IGNICA

Personale: testo di A. Izzo

Studio Miele di Nola, 1987

 

VIA CRUCIS

Cappella del Belvedere

San Leucio (CE), 1986

 

VIA CRUCIS, 15 TAVOLE DI BATTISTA MARELLO

Personale: testi di G. Amato e M. Vitiello

Galleria Dehoniana Napoli, 1986

 

MOSTRA NAZIONALE D'ARTE SACRA

Cappella Reale di San Leucio

San Leucio (CE),1986

 

EN PLEIN AIR

XVI Settembre al Borgo

Testo di E. Battarra

Saletta dell'uva e giardini del Belvedere, San Leucio (CE),1986

 

COME UN SOLCO

Cartella Serigrafica

Castel Morrone (CE),1986

 

IV CONVEGNO NAZIONALE MERCANTI D'ARTE MODERNA

Palazzo Reale di Caserta,1986

 

CAMPANIA EX VOTO

Comune di Afragola (NA),1986

 

NATALE A SAN LEUCIO

Installazione

Cappella Reale S. Ferdinando Re, San Leucio (CE), 1986

 

EXPO ARTE

Galleria, Caserta,1986

 

IL SEGNO

Bari,1986

 

GALLERIA ART&

Personale: testi di G. Andrisani e A. Marotta)

Sulmona 5-15 dicembre 1985

 

NATALE A SAN LEUCIO

Installazione

Scritto di Vera Gioia

San Leucio (CE), 1985

 

TENDENZE PITTORICHE CONTEMPORANEE

XV Settembre al Borgo

Testo di E. Battarra

Caserta, 1985

 

PERCORSI

Palazzo del Belvedere

San Leucio (CE), 1985

 

IL FIORE DI SETA

Sete ed attrezzi di S. Leucio PALAZZO DEL BELVEDERE

1-11 settembre 1983

 

PALIO DELLA SETA

Real Colonia di San Leucio

San Leucio (CE), 1984

 

SEI ARTISTI PER UNA LITURGIA

Progettazione e Allestimento

Palazzetto dell Sport, Caserta 1984

 

IL BAGNO DI MARIA CAROLINA

Belvedere di San Leucio

San Leucio (CE), 1983

 

SAN LEUCIO, REALTA' DI UN'UTOPIA

RAI (16 mm) 30, 1981

 

COLLETTIVA DI PITTURA

Palazzo Comunale

Marcianise (CE), 1981

 

I DODICI MESI

Coinvolgimento degli abitanti, animazione

San Leucio (CE), 1980

 

INSTALLAZIONE DI SETA

Allestimenti agli Antichi Arsenali

Amalfi, 1977

 

MOSTRA D'ARTE SACRA

Bicentenario del Belvedere di San Leucio

San Leucio (CE), 1976

 

MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA

Comunione e Liberazione

Palazzo Vescovile, Caserta 1973

 

IV RASSEGNA D'ARTE

Chiostro di S. Pasquale, Marcianise (CE) 1972

Battista MarelloBattista Marello vive i luoghi deliziosi, intriganti, silenziosi e conturbanti di una spazialità che dalla vorticosità barocca sembrerebbe attingere a piene mani. Il suo barocco non è quello fragoroso e riformato romano, quanto piuttosto quello solare e misterioso di un sud nobile ed illustre, bianco e solare, appoggiato soavemente sul guizzante svolazzare degli stucchi antichi, nel turbinio di angeli dionisiaci e santi incolpevoli. La sua agitazione è l'espressione di una stabilità: è l'inverso stesso del dinamismo. Il suo agire dura soltanto un istante, soltanto l'attimo imprendibile ed imprevedibile del silenzio. La sua frutta non è dissimile dai suoi cieli ed i cieli non differiscono molto dalle ondulate nubi così come tutto Marello non dissimula se stesso, - mai - neanche quando l'opportunità lo richiederebbe, anche quando i tempi e le stagioni sembrerebbero segnare nuovi orizzonti".

Alessandro Masi

Roma, 1989

 

Battista Marello in fonderia